Del Zenero

“Tessuti e passamanerie preziose vestono la luce dei nostri paralumi. Preservano la memoria artigiana con collezioni composte da pezzi unici, realizzati interamente a mano”. Queste parole raccontano la storia e l’opera di Maria Del Zenero, protagonista, per vivacità e dedizione, di quel boom operoso che ha caratterizzato gli anni ’60 e che ha preparato il terreno alla “Milano da bere”. Con il marito Aldo apre un laboratorio in via Poliziano, scommettendo in un’attività dedicata prevalentemente al campo dell’illuminazione e complemento d’arredo. In breve tempo, grazie alla cura e alle tecniche pregiate delle produzioni, i paralumi “Del Zenero” divengono punto di riferimento per il settore in Città , attirando, per il valore delle produzioni, nuove collaborazioni con artigiani riconosciuti a livello mondiale, come i laboratori del vetro muranese, delle fusioni in cera persa, delle ceramiche e del mobile. Un’eredità prestigiosa, oggi raccolta dal figlio Massimiliano e sua moglie Antonella, arredatrice d’interni, entrambi appassionati nella tutela di quella manifattura artigianale che è sinonimo di cura e attenzione, di ricerca e crescita, di identità e personalità. Come dimostrano, ancor oggi, le nuove collezioni esposte in via Piero della Francesca, sempre al confine tra arte e artigianato. Da Sheffield Collection ai gioielli Antica Murrina o in pietre dure, dal lume di modernariato al led design, dal mobile d’epoca al caldo accento di contrasto per arredamenti moderni. Una storia di luce, che scopre ancora oggi il lavoro onesto delle mani, per la Milano più bella.

  • Via Piero della Francesca, 29 – Milano
  • Chiuso la domenica
  • 02.33603807

Se Vuoi essere aggiornato sulle mie mie promozioni iscriviti alla newsletter del negozio

[wysija_form id=”7″]